ANNO XVIII Giugno 2024.  Direttore Umberto Calabrese

Venerdì, 18 Ottobre 2019 00:42

Ci sarà finalmente giustizia per le vittime del PFOA?

Written by 
Rate this item
(0 votes)

Alla vigilia del processo, il 20 ottobre a Venezia era prevista una grande manifestazione organizzata da Comitati e Associazioni per chiedere la bonifica del terreno sottostante  Miteni di Trissino.

L’udienza, slittata all’11 novembre, non è  l’inizio né, purtroppo, sarà la  conclusione della  lunga battaglia, iniziata nel 2008 ad Alessandria (vedi i 190 “post” sul Sito della Rete Ambientalista). Come già per il processo di Alessandria contro Solvay di Spinetta Marengo, in Corte di assise di Vicenza il reato contestato dovrebbe essere “Avvelenamento doloso delle acque destinate all’alimentazione”: Clicca qui.  

Dal 2008 avevamo già abbiamo allertato l’inquinamento di PFOA dal Bormida al Tanaro al Po all’Adriatico: Clicca qui. Dal 2008 avevamo già  denunciato la presenza di PFOA nel sangue dei lavoratori e nei cittadini, anche donatori di sangueClicca qui

Dal 2008 avevamo anche già affermato pericolose le pentole antiaderenti realizzate con il PFOA: Clicca qui. Il PFOA è pericoloso anche per le ossa: affermano i ricercatori di Padova: Clicca qui. La denuncia del comitato Mamme No Pfas: « Ci sentiamo abbandonati. Il ministro Costa parla e basta da due anni»: Clicca qui. Il M5S difende il ministro Costa: clicca qui.

Class action in Usa contro 3M, Dow DuPont, Chemours e altre sei società che hanno consapevolmente contaminato di PFOA il sangue dei cittadini. Il team dell’avv. Rob Bilott ha rappresentato decine di migliaia di vittime delle sostanze PFAS alcune delle quali sono state collegate a cancro, danni al sistema immunitario e riproduttivo ecc: Clicca quiSolvay: a Spinetta Marengo nuovo impianto di distillazione per incrementare la produzione di PFPE: Clicca qui.


Read 913 times

Utenti Online

Abbiamo 1094 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine